Opportunità per servizi di guardiania e accoglienza durante Cèramica 2025
La Fondazione Ceramica Montelupo, insieme all’Associazione Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino, apre ufficialmente una call per collaboratori in occasione di Cèramica 2025. Il festival, che si svolgerà nei fine settimana 6–8, 12–14 e 19–21 dicembre, porterà in città mostre, laboratori ed eventi che valorizzano l’eccellenza ceramica locale e internazionale. Proprio per sostenere questo ricco programma, la Fondazione ricerca persone motivate da inserire in servizi di accoglienza e guardiania, con incarico di collaborazione occasionale.
Cèramica 2025 e accoglienza al pubblico
Durante Cèramica 2025, i collaboratori selezionati si occuperanno principalmente dell’accoglienza dei visitatori, dell’assistenza nelle attività educative, della sorveglianza delle sale espositive e del supporto durante gli eventi speciali. Il lavoro richiede attenzione, disponibilità al contatto con il pubblico e capacità di comunicare in modo chiaro e gentile. Una giornata di formazione introduttiva, organizzata dalla Fondazione, offrirà a tutti i partecipanti strumenti utili per gestire correttamente spazi, flussi di persone e attività programmate.
Ecco le mostre che interesseranno i candidati
La vibrazione della materia – Bruno Bagnoli
Palazzo Podestarile, via Baccio da Montelupo 45
L’esposizione dedicata a Bruno Bagnoli (1914–1975) conduce il pubblico attraverso tre sezioni – Armonia e Vibrazione, Forma e Materia, Forma e Fuoco – che raccontano l’intero percorso poetico dell’artista montelupino. Accanto alle opere pittoriche, la mostra valorizza anche manufatti in grès, materia particolarmente amata da Bagnoli. La collezione pubblica del Comune di Montelupo sarà inoltre visitabile presso il Palazzo Comunale.
Open Studio – International Contemporary Ceramics Prize
Risorti – Spazio Culturale, via Baccio da Montelupo 15
La mostra presenta le 56 opere finaliste della prima edizione del premio internazionale sostenuto dal programma Toscanaincontemporanea 2025. Le candidature, arrivate da tutto il mondo, mostrano la vitalità e la varietà della ceramica contemporanea. La premiazione è prevista per il 20 dicembre, mentre il pubblico potrà votare la propria opera preferita per tutta la durata dell’evento.
Stoneware, Burning Passion
Via XX Settembre 37
Questa esposizione riunisce le opere in grès degli artisti montelupini, proponendo un percorso libero, sperimentale e strettamente collegato alla ricerca espressiva contemporanea.
Tortus – Studio visit & project room
Fornace del Museo e Scuola della Ceramica
Eric Landon, tra le figure più autorevoli della ceramica internazionale, presenterà il risultato della sua residenza artistica e condurrà workshop e incontri aperti al pubblico.
Scuola della Ceramica – visite e attività
La Scuola della Ceramica di Montelupo, centro di riferimento internazionale, offrirà visite libere, workshop su prenotazione e attività di formazione avanzata. Durante il festival ospiterà inoltre project room e laboratori con artisti internazionali.
Condizioni, compenso e candidatura
La retribuzione prevista è di 12,00 € lordi/ora.
Per partecipare è necessario aver compiuto 18 anni e inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo fondazionemuseomontelupo@pec.it
Scadenza prevista per il 30 novembre.
Consulta il bando completo qui.

